sabato 30 novembre 2013

Un inquisito per concussione nominato dirigente dell'edilizia privata al comune di Alassio

Da uomini liberi ALASSIO ENRICO FLANDI NUOVO RESPONSABILE DELL’EDILIZIA PRIVATA UN UOMO GIUSTO AL POSTO GIUSTO Su proposta del Sindaco Canepa ieri la giunta comunale ha nominato il nuovo responsabile dell'Edilizia Privata. La scelta è ricaduta sul l'architetto Enrico Flandi, albissolese e dirigente al comune di Cairo Montenotte. Flandi viene ricordato per le sue disavventure giudiziarie, infatti fu mandato a processo per concussione e venne assolto grazie all'uscita due giorni prima della sentenza della legge salva Penati che ha portato la prescrizione per concussione a dieci anni. I lavori fatti dalle aziende appaltatrici del comune alla casa del Flandi risalgono al 2002 il processo si chiuse il dicembre scorso...leggi...La scelta della giunta rafforza la maggioranza con questa nomina politica di un uomo che è passato tra le spade e le frecce giudiziarie senza mai avere un cedimento insomma uno che sa anche tenere testa al procuratore Granero. Evidentemente i funzionari in servizio al comune di Alassio, Luigi Tezel o Maurizio Drava non sono considerati, da parte della Giunta, all'altezza di tale compito di direzione per questo delicato settore strategico per la giunta Canepa. Ora si attende la nomina del sostituto del comandante dei vigili Pampararo, per lui sarebbe libero il posto di bibliotecario capo o del responsabile del turismo

venerdì 29 novembre 2013

LA MAGGIORANZA BLOCCA LA COMMISSIONE D'INDAGINE SULLA RELAZIONE SUI CONTROLLI SUCCESSIVI ATTIVATI DAL SEGRETARIO GENERALE?

DAL BLOG ALASSIO 2011 DI GIANLUIGI CANAVESE Il 5 novembre 2013 il Consiglio Comunale ha deliberato la costituzione di una “Commissione consigliare d’indagine” avente il compito di esaminare la RELAZIONE SUI CONTROLLI SUCCESSIVI ATTIVATI DAL SEGRETARIO GENERALE della Dott.ssa Rosa Puglia (ex Segretaria Comunale), su di una serie di atti amministrativi. Pare che durante la prima riunione la maggioranza abbia ritirato la disponibilità a far lavorare la commissione suddetta, impedendo, di fatto, la prosecuzione dei lavori della stessa prima del loro inizio. Non si conoscono altri particolari perché giustamente esiste grande riserbo da parte dei membri della Commissione, (Presidente Angelo Galtieri - minoranza, componenti Piera Olivieri - minoranza, Francesco Bogliolo - maggioranza, Alessandro Bonavia – maggioranza e Fulvia Ruggeri –maggioranza) ma la sostanza dovrebbe essere questa. Per saperne di più dovremo quindi aspettare la presentazione della Relazione al Consiglio Comunale, ai sensi dell’Art. 66, comma 8, del Regolamento del Consiglio stesso. REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE (Stralcio) CAPO IX COMMISSIONI SPECIALI Art. 66 Commissioni d’indagine riservata 1. Il Consiglio Comunale, a maggioranza assoluta dei propri membri, può istituire al proprio interno Commissioni d’indagine riservata sull’attività dell’Amministrazione, anche sulla base delle segnalazioni effettuate dal revisore dei conti. 2. La deliberazione che costituisce la Commissione definisce l’oggetto e l’ambito dell’indagine e il termine per concluderla e riferire al Consiglio Comunale. Della Commissione fanno parte rappresentanti di tutti i gruppi. Nel provvedimento di nomina, adottato con votazione palese, viene designato il Presidente della stessa. 3. La Commissione ha tutti i poteri necessari per l’espletamento dell’incarico. Su richiesta del Presidente il Segretario Comunale mette a disposizione della Commissione tutti gli atti, anche di natura riservata, afferenti all’oggetto dell’indagine od allo stesso connessi. 4. Al fine di acquisire tutti gli elementi di conoscenza necessari per l’espletamento dell’incarico ricevuto, la Commissione può effettuare l’audizione del Sindaco, di membri del Consiglio e della Giunta, dei Revisori, del Segretario Comunale, del Direttore Generale, dei Responsabili degli uffici e dei servizi e dei loro Dipendenti, dei Rappresentanti del Comune in altri enti e organismi. I soggetti invitati alle audizioni sono tenuti a presentarsi. La convocazione e le risultanze dell’audizione restano riservate fino alla presentazione al Consiglio, della relazione della Commissione. Fino a quel momento i componenti della Commissione ed i soggetti uditi sono vincolati al segreto d’ufficio ed alle leggi vigenti. 5. La redazione dei verbali delle Commissioni, viene effettuata da un funzionario comunale incaricato dal Dirigente dell’area Amministrativa, su proposta del Presidente della stessa Commissione. 24 6. Nella relazione al Consiglio la Commissione espone i fatti accertati ed i risultati delle indagini eseguite, escludendo comunicazioni e riferimenti acquisiti durante le audizioni e l’inchiesta che non sono risultati direttamente od indirettamente , connessi con l’ambito della medesima: per gli stessi è mantenuto il segreto d’ufficio di cui al precedente quarto comma. 7. Il Consiglio Comunale, preso atto della relazione della Commissione, adotta i provvedimenti conseguenti se di sua competenza o, in caso diverso, esprime al Sindaco i propri orientamenti in merito alle deliberazioni che quella dovrà adottare entro un termine prestabilito. 8. Con la presentazione della relazione al Consiglio, la Commissione conclude la propria attività ed è sciolta. Gli atti ed i verbali vengono dal coordinatore consegnati al Segretario Comunale che ne rilascia ricevuta e ne cura la conservazione nell’archivio dell’ente.

ANNICHILITI DALL'ENNESIMA LETTERA DI MEL A B

Dopo la manifestazione di piazza di mercoledì a Roma e la decadenza da Senatore... Carissimo Presidente Silvio Berlusconi, ancora una volta ero presente, con una folta rappresentanza del popolo di Forza Italia della Liguria, con i miei colleghi consiglieri Regionali del nostro Gruppo, ma soprattutto con tante persone che Le vogliono bene, in piazza mercoledì a Roma. La cosa che mi ha piacevolmente sorpreso, ma non stupito, è che questa volta erano meno i rappresentanti dei quadri del partito, e molti i cittadini “semplici”, quelli che La amano e la sostengono, che hanno creduto e credono in Lei da 20 anni ad oggi, e anche domani. E’ inutile riprendere concetti che sono stato ormai nella storia, come la vergognosa sentenza dove Lei è stato condannato dopo che due sezioni di Cassazione avevano decretato la Sua estraneità ai fatti e la Sua assoluzione, l’assurdo che per Lei non vale il ne bis in idem, o la non retroattività della legge Severino, o l’accanimento, il livore, l'odio e la cattiveria del Suoi (e nostri) avversari politici… Questi, dal PD a Scelta Civica (ma esistono ancora?), ai grillini (che hanno dimostratola loro inadeguatezza politica nel periodo di appartenenza al “Palazzo” della politica), credono che la Sua Espulsione dal Parlamento sia equivalente ad una uscita di scena definitiva. Si sbagliano alla grande… Le hanno dato ancora più forza, e soprattutto La hanno avvicinata ancora di più alla gente, al Suo popolo, anche a quelli che aveva perso la fiducia e smarrito la strada… E’ ancora una volta riuscito a commuovere me e la folla, a caricarci, a infonderci quella forza che solo Lei, da grande comunicatore, da Leader, da capo popolo, da uomo permeato di passione vera riesce a dare… Ci ha confortati e convinti che questo sarà ancora una volta un inizio, e che la rivoluzione liberale da Lei promessa venti anni fa è ancora lì, alla nostra portata. Ora dobbiamo tutti insieme riformare il partito, tornando sul territorio a parlare con i nostri elettori, e convolgendo tutti nelle scelte territoriali e politiche, cosa che prima non è stata fatta. Grazie Presidente… ancora una volta siamo con Lei. MarcoMelgrati PresidenteGruppo Forza Italia ConsiglioRegionale della Liguria A margine alcune riflessioni su cotanta commuovente lettera. A parte che c'era praticamente tutta la forza italia che conta al completo intorno al pregiudicato B.ma il popolo "semplice" ,accorso a sentire il cavaliere, erano, come i ragazzi calabresi intercettati dal Fatto Quotidiano ,in gita spesata con pernottamento annesso.Davvero una moltitudine di cittadini che lo amano...soprattutto perché paga lui o chi al suo posto.In quanto ai grillini in parlamento ,se non fosse per la loro vittoria sul voto palese sulla decadenza ,i vostri nemici-amici pidiellini lo avrebbero salvato.In quanto alla loro inadeguatezza in parlamento ,il nostro archistar si sbaglia di grosso, sono quelli che lavorano di più ,con proposte e disegni di legge.Certo sui media esce solo la grillina che digitando col t9 ha scritto Pino chet staccato . Vero, Berlusconi non è ancora morto , riesce ancora ad abbindolare , soprattutto quelli che non si informano. Per fortuna la strada è segnata...e poi , riformare il partito sul territorio con Scaiola ,Vaccarezza e Melgrati...suvvia siamo seri.

RICORSO AL TAR CONTRO LA DELIBERA DEL COMUNE CHE PREVEDE LA REALIZZAZIONE DI BOX SOTTO LE AREE VERDI.GLI ATTIVISTI DEL MEETUP BEPPE GRILLO TRA I FIRMATARI

Alassio. Il gruppo di Italia Nostra ed un gruppo di cittadini alassini hanno presentato ricorso al Tar contro la delibera del Comune di Alassio del 29 luglio 2013 che prevede la possibilità di costruire box e garage sotto le aree verdi cittadine. Il ricorso è stato presentato anche contro l’atto della Provincia di Savona che avrebbe dato via libera al documento, che invece sarebbe dovuto passare al vaglio della Regione Liguria. La delibera consente di costruire autorimesse e garage sotto le aree verdi pubbliche: “Dal piano regolatore del 2001 fino al studio paesaggistico del 2011 che di fatto controindicava le costruzioni sotto le aree verdi si era arrivati alla delibera del 2012 che finalmente bloccava questa possibilità, dando attuazione al piano per la valorizzazione del verde alassino. Invece la nuova giunta ha ribaltato tutto e dal nostro punto di vista sono state compiute irregolarità amministrative, con interpretazioni della norma arbitrali e contraddittorie. Per questo abbiamo deciso di ricorrere al Tar” spiega Giovanna Fazio, Presidente Italia Nostra – sezione di Alassio. Contro la delibera della giunta Canepa si era già attivata una raccolta firme tra i cittadini, compresi proprietari di immobili, per opporsi al nuovo provvedimento. Il ricorso, che vede tra i firmatari una settantina di cittadini e Italia Nostra, è stato presentato dall’avv Crucioli del Foro di Genova.

sabato 23 novembre 2013

POLITICA IMMOBILE,SIA A ROMA CHE AD ALASSIO

Nel palazzo romano “lavorano alacremente”, soprattutto per mantenere i loro privilegi contro gli attacchi dei pentastellati. Pensioni d’oro, vitalizi, rimborsi, province, ecc.in primis, perdono tempo con la decadenza di Berlusconi fino a fare slittare la legge di stabilità; si contraddicono con l’affaire Cancellieri, e addirittura si preoccupano delle risposte errate ,(che nel quiz sono quelle giuste da dare) del programma di Bonolis. Di stabile, o meglio immobile, c’è solo l’azione di governo che con studi scientifici è riuscita a togliere la seconda rata dell’imu con il solito aumento della benzina…ma tra un po’. Tutt’altro regime ad Alassio, dove nel prossimo consiglio comunale, dei 16 punti all’ordine del giorno molti sono mozioni di sfiducia presentate dalle opposizioni. Sfiducia a Vaccarezza per assessore a tempo, sfiducia alla consigliera Nattero per presunte inadempienze all’interno del vivaio comunale.Sfiducia alla Zioni ,perché ha pensato bene di assegnare dei locali comunali ,alla sua amica Eleonora Mantovani dell ass. AMS, senza che abbia i requisiti necessari previsti.Infine la sfiducia al sindaco Canepa per tutto l’insieme di queste cose. Tutto questo mentre gli uffici sono investiti da sospetti e veleni. Il sindaco ,con un intervento non dei più felici , ha dichiarato che una talpa passerebbe documenti all’opposizione prima ancora di essere protocollati.In molti si chiedono il perché il vice segretario Valdiserra ,che ha patteggiato la pena per una vecchia condanna, sia ancora dirigente del primo settore pur non potendo vidimare i documenti facendoli firmare alla collega del terzo, alimentando sospetti di mancata trasparenza. Questo teatrino, tipico della politica italiana, mentre continuano le chiusure delle attività commerciali, voci attendibili parlano di difficoltà di molti esercizi per la riapertura della stagione. Mentre si moltiplicano le richieste di sostegno al comune di cittadini in difficoltà, come si evince dall’ albo pretorio. Oppure quelli che ogni sera si recano al ristorante cinese il Mandarino ,che con un splendida iniziativa (purtroppo rimasta isolata) ricevono gratuitamente un pacco alimentare del cibo non consumato. Gli annunci truffaldini di una ripresa che non arriverà a breve, anzi il picco della crisi ha da venire, sembra non preoccupare i nostri politici ,locali e nazionali, intenti come sono nei loro giochetti di potere e di egemonia partitocratica. La misura è colma, lo si vede a Genova in uno sciopero dei macchinisti senza precedenti e nella ventilata operazione di numerosi gruppi e movimenti, di bloccare il paese per il 9 dicembre. Più la crisi si farà pesante, più si moltiplicheranno azioni di protesta clamorose. Alassio non è più l’oasi felice di anni addietro ,è tempo che chi amministra cominci ad accorgersene.

giovedì 21 novembre 2013

PD: Vedi Renzi e poi muori

Il probabile futuro leader di questo paese, la rappresentazione del nuovo nell'immaginario collettivo, quello che chiamano Matteo Renzi. Ha un viso da ragazzo della porta accanto, quello però che prendevi a scappellotti ogni volta che lo incontravi per le scale. Quello che a scuola finiva i compiti prima di te e prendeva voti migliori ma tu in cambio gli facevi scomparire la merendina dallo zaino e gli rubavi la fidanzata. Bhe quel ragazzo è cresciuto, c'è una classe dirigente vecchia e corrotta che lo ha allevato per ripresentarsi con una maschera nuova ed un sorriso sornione. Ho rivisto nelle sue parole, l'ipocrisia di una sinistra che ha divorato il paese e l'arroganza di una destra che dice tutto senza dire mai niente. Lui racchiude i difetti di entrambi, tutto il peggio del vecchio, ma riproposto in chiave moderna. Non ho sentito una sola proposta concreta. "Dobbiamo lavorare per gli italiani"però è volato dalla Merkel in Germania. "Dobbiamo lavorare sull'occupazione" ma non ha mai nominato la parola sovranità. "Dobbiamo abbassare le tasse" ma non ha mai parlato di rivedere i trattati ed i vincoli europei. Dobbiamo cambiare la classe dirigente, ma non ha mai nominato l'esigenza di combattere i poteri forti che quella classe dirigente la impongono ormai da anni. In pratica il "Nuovo" non ha nulla di nuovo da dire e nulla di nuovo da fare. Noi sogniamo un leader che vada in Europa a sbattere i pugni sul tavolo ed invece forse ne avremo uno che vola in Germania per elemosinare consenso. Sogniamo un leader che possa finalmente prendere le distanze dall'egemonia americana ed invece ne troviamo un altro che sbandiera la sua foto con Obama. Siamo consapevoli che il tridente para-massonico Bilderberg/Trilaterale/Aspen che in Italia vota il Pd sono le iene che hanno azzannato il paese ma poi ti accordi che quel paese vuole ancora votare come loro. Guardi Renzi parlare in trasmissione poi ti volti verso Pravettoni e sarà che hanno come sfondo entrambi la foto del Presidente Napolitano ma trovi davvero difficoltà a capire chi sia il sindaco e chi sia il comico.

lunedì 18 novembre 2013

La fine dei partiti.....ad Alassio sta arrivando

Fine settimana difficile per Pd e Pdl. Il primo alle prese con enormi difficoltà per i conteggi delle convenzioni nei circoli del partito. Ad Alassio gli iscritti al partito sono 53, ma molti di loro non sono stati invitati a votare le mozioni, o meglio gli inviti sono arrivati a quelli di chiara fede renziana. Più che una fede ...una folgorazione visto che alle scorse primarie erano quasi tutti per Bersani ,dato per cavallo vincente.Ora che Renzi ha il favore del pronostico, i dirigenti alassini, con la loro coerenza memorabile si sono imbarcati sul treno del sindaco di Firenze. Risultato bulgaro , dei 13 votanti ,11 sono andati a Renzi e 2 a Cuperlo. Una sezione quella di Alassio che è lo specchio del partito a livello nazionale, piena di contrasti ,veleni e personalismi. Lontani gli anni delle feste dell'Unità al parco San Rocco, con decine di volontari pieni di entusiasmo. Quella sinistra è offuscata da tempo, la vittoria di Renzi ne sancirà la fine. Nel Pdl, da ieri divisi in Forza Italia e Nuovo Centro Destra, non se la passano meglio, come riportato in una nota di Uominiliberi: I più maliziosi sussurrano che dietro la mozione di sfiducia contro Vaccarezza ci sia la regia dello stesso Melgrati che starebbe "usando" l'opposizione di Alassio e Rocco Invernizzi per liberarsi dell'ingombrante (in tutti i sensi) politico Loanese che ricopre da mesi anche l'incarico di commissario cittadino di Forza Italia ad Alassio. Una presenza, quella di Vaccarezza nel suo feudo alassino, che Melgrati non ha mai digerito tanto da chiedere più volte al Rivale loanese un passo indietro. Non è un mistero che Melgrati vorrebbe che venisse nominato Coordinatore Cittadino il suo braccio destro Lucchini, alle ultime comunali "sbianchettato" in extremis dalla lista dallo stesso Vaccarezza. L'iperattivismo alassino di Vaccarezza sta causando più di un mal di pancia tra i membri della maggioranza. Le pressioni del Presidente della Provincia per far ottenere a Gennaio alla pupilla Lucia Leone l'assessorato sono alla base dei mugugni di Rocco Invernizzi, escluso, tra l'altro, dalla Giunta nonostante il suo importante apporto elettorale per volontà di Vaccarezza. Lo scontro in atto tra le correnti mette a rischio la già traballante e non brillantissima Giunta Canepa sulla quale ora pende anche la spada di Damocle del Caso Zioni, finita nella bufera per i favori concessi alla Scuola di musica AMS dell'amica Eleonora Mantovani.

sabato 16 novembre 2013

Inesattezze o balle sul vivaio comunale

Senza entrare nel merito sulla inadeguatezza ravvisata dalle opposizioni sulla struttura del vivaio comunale,al quale non sono in grado di esprimere un giudizio,alcune considerazioni su quanto affermato da sindaco e consigliere delegato. Con la riapertura del vivaio comunale c’è un risparmio effettivo per le casse comunali? assolutamente no e ne motivo il perché. L’amministrazione avrebbe fatto meglio a motivare la riapertura come un operazione di prestigio . A livello di immagine e come da tradizione,avere il proprio vivaio per produrre le essenze da piantumare nei giardini pubblici, avrebbe creato probabilmente meno polemiche ,trovando il favore della maggior parte della cittadinanza. Continuare sul tasto del risparmio per i contribuenti è pura demagogia. Il motivo è semplice, con l’avvento dell’euro ,terricci ,concimi ,disinfettanti e gasolio hanno subito un sensibile rialzo, tanto che a piccole quantità ,come potrebbe essere la produzione nelle piccole serre del vivaio comunale, risulta sconveniente la coltivazione. Questa affermazione è supportata dal fatto che a fronte dell’aumento cospicuo delle materie prime per la coltivazione ,non vi è stata la crescita dei prezzi delle piantine vendute all’ingrosso.Nella piana di Albenga, la riconversione massiccia da prodotti orticoli a floricoltura. ha fatto si che l’enorme quantità di piantine prodotte provocasse il congelamento dei prezzi all’ingrosso .Esempio pratico? i ciclamini 20 anni fa all’ingrosso venivano offerti da 4000 a 5.500 lire, adesso il prezzo varia dai 2 euro ai 2,50, l’importo in questo caso è addirittura sceso. Ma tranne poche varietà ,tutte le piante fiorite che i giardinieri piantumano nelle aiuole hanno seguito questo trend. In parole povere costa molto meno comprare le piantine già pronte che produrle. Se l’importo speso per il gasolio, che l’ex assessore Nattero ha riferito nel penultimo consiglio comunale sembra eccessivo, la dichiarazione della consigliera Nattero, di accendere le caldaie per un limite di 40 giorni non è sufficiente per una produzione ottimale. La stessa ha precisato che si utilizzerebbero piante che non necessitano di riscaldamento ma le essenze che normalmente si piantumano nelle aiuole lo richiedono.Si finisce che per risparmiare il gasolio si vada comunque a comperare dai fornitori albenganesi, in questo caso ottenendo una crescita ulteriore dei costi di gestione. L’affermazione del sindaco Canepa che con la produzione nel vivaio ci sarebbe anche un risparmio di tempo da parte dei giardinieri che perdono intere mattinate per andare ad Albenga a caricare la merce è infondata. Il motivo ? tutti i vivai dove si rifornisce il comune, pur di vendere, porterebbero con i loro mezzi la merce ad Alassio senza particolari costi aggiuntivi. In conclusione , la riapertura del vivaio comunale ha una valenza di prestigio ,ridà lustro ad una tradizione di decenni ,non parlate però di risparmio ,quello proprio non ce n’è

venerdì 15 novembre 2013

Purtroppo Yuri e' l'unico che la pensa cosi

I balneari liguri scendo in piazza per protestare contro la delibera di giunta della regione Liguria, approvata, lo scorso venerdì, che prevede la decuplicazione sui canoni demaniali. Il SIB Liguria invita tutti gli associati a partecipare al presidio che si terrà martedì 19 alle 10 davanti alla sede del consiglio regionale della Liguria. Si preannuncia un grosso corteo, con i partecipanti vestiti tutti di rosso, fischietti striscioni e bandiere. “Decuplicare una tassa in un momento in cui le nostre attività economiche hanno già subito l’aumento dell’IVA al 22% (le altre catgorie turistiche pagano il 10% e all’estero il 6%), il raddoppio dell’IMU (imposta che paghiamo nonostante non siamo proprietari dell’area ma affittuari dello Stato), e aumenti che vanno dall’80% al 100% della TARES e’ chiaramente una scelta iniqua” commenta il presidente Enrico Schiappapietra. “E’ un continuo intervento di politici demagoghi, prosegue Schiappapietra, che insinuano nell’opinione pubblica l’idea che si vogliano vendere le spiagge quando invece si era proposto la cessione con diritto di opzione delle sole aree interessate dalle strutture realizzate e pagate negli anni dai concessionari. Pertanto una minima parte di territorio demaniale ormai definitivamente urbanizzato, mentre tutta la restante parte di arenile sarebbe rimasta nella disponibilità delle amministrazioni pubbliche”. “Peraltro, il canone demaniale è stabilito dallo Stato, ed è a conoscenza di tutti che a livello nazionale si stia ridefinendo la normativa che riguarda le concessioni demaniali marittime e che certamente tale legge quadro non potrà fare a meno di rivedere i canoni ad esse relativi. La tassa regionale, se applicata al 100% porterà a un raddoppio di qualsiasi cifra base verrà stabilita dalle norme nazionali. E’ inaccettabile!!” “Non accettiamo di rimpinguare le casse regionali con 10.000.000 di euro l’anno, sebbene ci si prometta di reinvestirli in ripascimenti, non avendo la certezza di essere concessionari dopo il 2015 !!!!!”, conclude il presidente del Sib.

Aumento dei canoni demaniali...c'è chi dice si

Da ivg: Una voce fuori dal coro, tra i lamenti dei concessionari di stabilimenti balneari che si ribellano agli aumenti annunciati dall’assessore regionale Gabriele Cascino. E’ quella di un “addetto ai lavori”, Yuri Pastore, gestore di tre spiagge a Loano, il quale tira le orecchie ai colleghi “mugugnoni”. “Aumentano i canoni demaniali del 100%. Sono pienamente d’accordo. I gestori delle spiaggie hanno goduto per oltre 60 anni di privilegi feudali ed in moltissimi casi senza dare nulla in cambio. Zero tasse alla collettività zero servizi ai clienti”: parole ferme e che si fa fatica a pensare che escano dalla bocca di chi quell’aumento dovrà pagare. Eppure Pastore continua la sua “ramanzina” nei confronti di colleghi che reputa viziati da anni di provilegi spesso non meritati. “Avete ereditato le spiaggie dai nonni, molti di voi sono una vergogna per il settore turistico – scrive su Facebook Pastore – Attrezzature vergognose, strutture ‘cambogiane’. Minima spesa massima resa. Questo aumento renderà finalmente un po’ di giustizia a tutti coloro che ogni estate sono costretti a chiedere il permesso per accedere alla battigia”. E ancora: “Lavoro dal 1995 in questo settore e dal 2007 ad oggi ho avuto il privilegio di gestire 6 stabilimenti balneari. Attualmente gestisco 3 spiagge con annessi bar e ristorante, quindi parlo con cognizione di causa e come persona direttamente colpita da questo aumento. Cari colleghi, abbiate almeno il buongusto di tacere e fatevi un esame di coscienza”. Opinione che ha scatenato una marea di commenti da parte di colleghi che, in nome della difesa della categoria, imputano al “dissidente” scarsa informazione e scarso rispetto per il lavoro altrui.

mercoledì 13 novembre 2013

Comunicato stampa congiunto INsieme per -Progetto Alassio

I gruppi consiliari "Insieme X" e "Progetto Alassio" hanno protocollato oggi la richiesta di convocazione urgente di Consiglio Comunale per dibattere gravi fatti amministrativi. Comunicato stampa Alassio il 13 novembre 2013 I gruppi consiliari "Insieme X" e "Progetto Alassio" hanno protocollato oggi sei mozioni e la richiesta di convocazione urgente di Consiglio per dibattere gravi fatti amministrativi . Fatti che si contestualizzano in una degrado amministrativo già denunciato da tempo da entrambi i gruppi. Omissioni , superficialità , ostruzionismo all'accesso agli atti e costante disinformazione non possono essere ignorati o sottovalutati da nessuno, tantomeno da chi rappresenta il 66% dell'elettorato alassino. Quindi nel pieno rispetto del ruolo di vigilanza assegnatoci dall'elettorato e dalle norme elettorali abbiamo ripetutamente invitato ad rispettare le regole a cui si deve attenere chi esercita il ruolo di governo della Città senza mandato d'Imperio. La trasparenza amministrativa come il rispetto delle regole non possono essere interpretate a proprio insindacabile giudizio, ergo si configura per i fatti riportati nelle mozioni il dovere a tutela della corretta amministrazione chiedere la sfiducia nei confronti del Sig. Angelo Vaccarezza , del Signor Sindaco e dei Consiglieri con delega al verde ed al patrimonio quali soggetti inadeguati a svolgere il loro ruolo. Angelo Galtieri Piera Olivieri ********** Mozioni per: 1) Sospensione attività presso vivaio comunale; 2) Sfiducia nei confronti del Sindaco e del Consigliere delegato al Verde Pubblico; 3) Revoca delibera n.202 del 26/09/2013 di assegnazione immobile in Via Robutti; 4) Sfiducia nei confronti del Sindaco e del Consigliere delegato al Patrimonio; 5) Sfiducia nei confronti di Angelo Vaccarezza; 6) Criteri per nomine e incarichi esterni.

Ed ecco quanto pagano gli 'incameratI" ovvero gli stabilimenti con annesso costruzioni (ad esempio LA Scogliera) il raffronto e' stucchevole

COMUNE SOCIETA’ / PRIVATO INC. IMPORTO attualizzato 2013 ALASSIO Albergo Vittoria Alassio s.r.l. 8.511,44 ALASSIO Hotel La Balnearia s.n.c. 23.994,58 ALASSIO Hotel Mediterranee s.p.a 11.886,95 ALASSIO La Scogliera s.a.s. 26.003,73 ALBISOLA MARINA BAGNI ACQUA LIMPIDA 14.378,93 ALBISOLA MARINA BAGNI COLOMBO 31.232,16 ALBISOLA MARINA BAGNI LIDO 29.485,16 ALBISOLA MARINA BAGNI MIRAMARE 22.466,66 ALBISOLA MARINA BAGNI NETTUNO 16.366,73 ALBISOLA MARINA BAGNI S.ANTONIO 18.799,76 ALBISOLA MARINA BAGNI SIRENA 15.774,64 ANDORA Giusto Lino 5.267,28 ANDORA Costamarina di Bestoso Gerardo e C.sas 14.246,30 ANDORA Ristorante Tortuga e C. S.a.s.di GAGLIOLO Nadia 16.737,46 BERGEGGI Bagni la Bussola s.a.s. di Borgo Riccardo e C. 12.642,50 BERGEGGI Bagni Lido di Torre del Mare s.r.l. di Procchio Camillo e C. 19.945,22 BERGEGGI Bagni Villaggio del Sole s.a.s. di Barbierato Claudia e C. 20.370,23 BORGIO VEREZZI 2L di CALI’ Luigi & C. Sas 9.269,64 BORGIO VEREZZI Bagni Nettuno di UNERE Massimiliano & C. Sas 19.941,28 BORGIO VEREZZI La Bussola Srl 11.047,90 BORGIO VEREZZI Verezzi di GERMANO & C. Sas 5.871,97 CELLE LIGURE BAGNI LIDO PONENTE 14.041,84 FINALE LIGURE Bagni Elios s.r.l. 26.086,15 FINALE LIGURE Bagni Finalpia di Rossi Andrea s.a.s. 4.697,14 FINALE LIGURE Bagni Italia dei Fratelli Genta & C. s.a.s. 11.525,09 FINALE LIGURE Bagni Nautico Ghigliazza Piersanto & C. s.a.s. 16.026,62 FINALE LIGURE Bagni Vittorio Veneto di Bonaventura Nicoletta & C. s.a.s. 21.329,59 FINALE LIGURE Bar Ristorante La Caravella di Gonella B. e Avanzino R. s.n.c. 25.549,14 FINALE LIGURE Belsito Rosa Luisa 64.649,92 FINALE LIGURE Boncardo di Attolini & C. s.n.c. 53.156,37 FINALE LIGURE Est Finale di Morasca Franca & C. s.a.s. 22.696,56 FINALE LIGURE Le Vele di Rossi & C. s.n.c. 5.239,34 FINALE LIGURE Popy di Rosa Domenico e Rosselli Michela C. s.n.c. 23.638,34 FINALE LIGURE S.C.T.F s.r.l. 33.701,05 FINALE LIGURE San Nicolò S.p.A. 14.262,01 LAIGUEGLIA L’Onda Music Hall s.n.c. 45.804,54 LAIGUEGLIA Ondina s.a.s. 18.293,24 LAIGUEGLIA Torcal s.a.s. 6.335,25 LOANO Bagni Campana di Chiani S.n.c. 4.401,90 LOANO Bagni Europa di Cerruti S. & C. S.a.s. 10.917,76 LOANO Bagni Florida S.n.c di Vitali Lionello 24.562,98 LOANO Bagni Lido Sole di Bagni Varesina Beach S.r.l. 9.975,27 LOANO Bagni Marilena S.a.s. 10.254,85 LOANO Bagni Marina Piccola di Picasso Rosa Anna & C. S.a.s. 6.936,88 LOANO Bagni Moana S.a.s di Dolla & C. 3.512,35 LOANO Bagni Nadia S.a.s di Belloni Marcello 8.805,79 LOANO Bagni S.Stefano S.a.s di Canneva Aurelia & C. 7.065,00 LOANO Bagni Torino S.n.c. 6.098,08 LOANO Bagni Sirena di MA.PA. S.r.l. (ex De Giovanni) 58.210,70 LOANO Doreima S.r.l. – Garden Lido 2.096,24 LOANO Bagni Varesina – Doreima S.r.l. 4.309,19 LOANO Bagni Regina di Franco Nadia 5.218,53 LOANO Bagni Kursaal – M.E.B. S.n.c. Di Zappa Eugenio 19.837,70 LOANO Bagni Gipsy – Mareblu S.a.s di Gombini Alessio 48.748,24 LOANO Marinella beach S.r.l. 25.384,46 LOANO Marinella beach S.r.l. 16.010,34 LOANO Bagni Beatrice di Panozzo Mario 12.877,82 LOANO Bagni Saitta S.a.s. Di Estella Ranucci & C. 80.178,94 LOANO C.S Miramare S.n.c di Peretti Claudio C. 21.360,52 LOANO Bagni Virginia – San Nicolò S.r.l. 9.724,67 LOANO Bagni Sole Mare di Torri Lorenzo 5.557,12 LOANO Bagni Nettuno di Villa Lina s.n.c. 11.104,48 NOLI FROIO Massimo 3.772,39 NOLI GIESSE di GANDOGLIA G. & C. S.a.s. 21.045,86 NOLI Soc. Bagni LIDO di Pastorino P. e Giusto E. Snc 21.230,41 NOLI Soc. Bagni ONDINA di GIUSTO Enzo & C. Snc 14.016,68 NOLI Soc. Bagni Vittoria di Raineri Massimo & C. S.A.S. 19.486,60 NOLI Soc. Baianita di Canepari L. & C. S.a.s 23.194,28 PIETRA LIGURE Bagni Lido Staricco Marina e c. S.n.c. 7.974,88 PIETRA LIGURE Bagni San Giovanni di Bertolino Marco e C. S.n.c. 10.239,07 PIETRA LIGURE Rembado Angelo e C. Snc. 6.159,02 SPOTORNO Bagni CANTINONE MARE di Soc. Azzurra Sas 16.754,25 SPOTORNO Bagni KON – TIKI di Boasi Giovanni e Maria S.n.c. 8.956,87 SPOTORNO Bagni ROSITA di Bausone Luca 3.218,88 SPOTORNO Bagni SANTA TERESA di Aonzo Carla 8.769,51 VARAZZE Bagni Eden di Badiale Paolo 4.232,18 VARAZZE Bagni Jolanda di Bubici Erica 6.502,65 VARAZZE Bagni Mafalda Royal di Bruzzone Bianca 8.434,10 VARAZZE Bagni Nettuno di De Filippo e Parzini & C. sas 5.401,48 VARAZZE Bagni Pinuccia di Piazza Nicolino 15.303,40 VARAZZE Bagni Roma di Saija Mario e C snc 5.780,40 VARAZZE Bagni Santa Caterina di Borlini Elena & C. sas 8.092,33 VARAZZE Bagni Vittoria di Craviotto Guglielmo 7.833,68 VARAZZE Poseidon S.r.l. 94.869,55 VARAZZE Scamardella Carlo (Gilda) 27.867,27 VARAZZE Scamardella Carlo (Terrazza) 40.723,41 VARAZZE Soc. Kursal Margherita Srl di Pavia Carmelo 26.243,97 VARAZZE Soc. Maran S.r.l. Arecco Angelo 13.895,68

martedì 12 novembre 2013

Ecco quanto pagano di concessione gli stabilimenti balneari della provincia

COMUNE SOCIETA’ / PRIVATO IMPORTO 2013 ALASSIO AGOAL Intesa Vacanze s.r.l. 3161 ALASSIO Airaldi Giacomo 1287 ALASSIO Albergo Europa e Concordia s.a.s. 361 ALASSIO Albergo Minerva S.E.A.M. s.a.s 971 ALASSIO Albergo Vittoria Alassio s.r.l 5108 ALASSIO Bagni Adelasia s.a.s 1827 ALASSIO Bagni Alba s.a.s. 1073 ALASSIO Bagni Ambra s.a.s. 657 ALASSIO Bagni Bernardino s.a.s 725 ALASSIO Bagni Boscione s.a.s. 963 ALASSIO Bagni Bruno di Dilda Andrea 585 ALASSIO Bagni Buenos 592 ALASSIO Bagni Carlo s.n.c 914 ALASSIO Bagni Ciccin s.n.c. 678 ALASSIO Bagni Cicin s.n.c 603 ALASSIO Bagni Corner Beach s.a.s. 4519 ALASSIO Bagni Costa s.a.s. 1339 ALASSIO Bagni Costante s.a.s. 913 ALASSIO Bagni Elide s.a.s. 963 ALASSIO Bagni Ernesto s.n.c. 767 ALASSIO Bagni Gino s.a.s. 558 ALASSIO Bagni Gloria s.a.s 523 ALASSIO Bagni Helios s.n.c. 747 ALASSIO Bagni Ideale 2741 ALASSIO Bagni Iris s.n.c. 1359 ALASSIO Bagni Lena s.a.s. 1801 ALASSIO Bagni Ligure s.n.c. 1710 ALASSIO Bagni Lino 1471 ALASSIO Bagni Lino s.a.s. 361 ALASSIO Bagni Londra s.a.s. 1260 ALASSIO Bagni Lucia s.a.s 1008 ALASSIO Bagni Manin s.a.s. 1431 ALASSIO Bagni Marayan s.a.s. 1032 ALASSIO Bagni Marcella 1405 ALASSIO Bagni Marco s.a.s. 742 ALASSIO Bagni Mario s.a.s. 929 ALASSIO Bagni Millo s.a.s. 696 ALASSIO Bagni Molo s.a.s. 542 ALASSIO Bagni Muretto s.n.c. 849 ALASSIO Bagni Nuccio s.a.s. 424 ALASSIO Bagni Paradiso s.a.s. 489 ALASSIO Bagni Perato s.a.s. 750 ALASSIO Bagni Pietro S.a.s 748 ALASSIO Bagni Pin s.a.s 1356 ALASSIO Bagni Regina s.a.s. 1215 ALASSIO Bagni Rosetta di Bracco Maria Grazia 1332 ALASSIO Bagni San Giorgio 361 ALASSIO Bagni Sant’Anna s.n.c 361 ALASSIO Bagni Selin Gandolfo Roberto 999 ALASSIO Bagni Sergio s.a.s. 674 ALASSIO Bagni Serre s.a.s. 4085 ALASSIO Bagni Sirena s.n.c. 1084 ALASSIO Bagni Stella di Elda Cacciamani 1027 ALASSIO Bagni Stella Marina s.a.s. 1936 ALASSIO Bagni Torino s.a.s 628 ALASSIO Bagni Tritone s.a.s. 361 ALASSIO Bagni tritone s.a.s. 1319 ALASSIO Bagni Vena S.a.s. 972 ALASSIO Bagni Walburga s.a.s. 1802 ALASSIO Bagni Walter s.a.s. 651 ALASSIO Balneare Sacchi s.a.s 1881 ALASSIO Bar Lido s.a.s 3216 ALASSIO Basso laura 431 ALASSIO Botto Giulio 412 ALASSIO Bagni Bernardino s.a.s 725 ALASSIO Eden s.n.c. 801 ALASSIO Esercizi Lidi S.A.E.L. s.r.l. 5848 ALASSIO Falcone Franco 1806 ALASSIO Garello Giovanni 1001 ALASSIO Gazzano Nelly 689 ALASSIO Gestioni Alberghiere s.r.l. 2254 ALASSIO Hotel Beau Sejour 1589 ALASSIO Hotel Flora sul mare s.a.s 3546 ALASSIO Hotel Flora sul mare s.a.s 460 ALASSIO Hotel Gandolfo s.n.c. 997 ALASSIO Hotel Gandolfo s.n.c. 361 ALASSIO Hotel Lido s.a.s 889 ALASSIO Hotel Lido s.a.s 361 ALASSIO Hotel Ligure s.a.s 361 ALASSIO Hotel Ligure s.a.s 6855 ALASSIO Hotel Nuovo Suisse s.r.l. 1005 ALASSIO Hotel Panama s.a.s. 447 ALASSIO Hotel Savoia s.r.l. 361 ALASSIO Hotel Savoia s.r.l. 566 ALASSIO Le Terrazze s.a.s 3682 ALASSIO Maglione Giovanna 782 ALASSIO Massaro Domenico 3455 ALASSIO Nattero Simonetta 361 ALASSIO Novello Sergio 446 ALASSIO Pino s.a.s. 3556 ALASSIO Pino s.a.s. 3894 ALASSIO Pino s.a.s. 361 ALASSIO Poveromi Alessandro 700 ALASSIO Prestagiacomo Bruna 1404 ALASSIO Quadrelli Giancarlo s.n.c. 3559 ALASSIO Quadrelli Giancarlo s.n.c. 361 ALASSIO Ristorante Tre Mori s.a.s. 361 ALASSIO Ristorante Tre Mori s.a.s. 568 ALASSIO Scarpati Francesca 458 ALASSIO Soc. Italia Srl 4932 ALASSIO Società Bagni Pierinella s.a.s. 885 ALASSIO Stella Marina s.n.c. 361 ALASSIO Trucco Federico 420 ALASSIO V.&P. s.n.c. 625 COMUNE SOCIETA’ / PRIVATO IMPORTO 2013 ALBENGA Algà S.n.c. di Dagnino e Viano 453 ALBENGA Bagni Albenga di Moreno Luigina e C. S.n.c. 2850 ALBENGA Bagni Doria di Saccone Mario e C. S.a.s. 1824 ALBENGA Bagni Ingaunia di Carrara Riccardo 2000 ALBENGA Bagni Internazionale di Simone Maria Rosa 1492 ALBENGA Bagni Italia di Gandolfo Maria Grazia e C. S.n.c. 4056 ALBENGA Bagni Miramare di Vazio Vittoria e C. S.a.s 5365 ALBENGA MAGA Mare S.r.l. "Bagni Ondina" 2721 ALBENGA Lionetta S.a.s. di Bergallo Giovanni Battista 696 ALBENGA BRU.MO.I.L. S.a.s. di Bruzzone L. e Moreno I. & C. 1223 ALBENGA C.T.I. – Centro Turistico Ingauno – S.r.l. 1574 ALBENGA Campeggio Delfino di Airaudi Umberto e Airaudi Enrica S.n.c. 4276 ALBENGA Campeggio Mauro di Calvi Renato e C. S.n.c. 361 ALBENGA Campeggio Mauro di Calvi Renato e C. S.n.c. 361 ALBENGA DEMA SRL 4276 ALBENGA La Plage S.r.l. 2359 ALBENGA L’Arciere di Boldrini Roberto e C. S.a.s. 1214 ALBENGA Lazzaroni Giuseppe 7203 ALBENGA Parco per Vacanze Gallinara di Agazzi Giuseppe & C. S.n.c. 1680 ALBENGA Parco Vacanze Roma di Romano Andrea e C. S.n.c. 787 ALBENGA PEPE sas di Perego A. e C. 2481 ALBENGA Podestà Francesco 757 ALBENGA Podestà Giorgio 2057 ALBENGA Rio di Dallan & C. S.n.c. 1549 ALBENGA San Michele Casa di Cura – Medical Hotel Spa 669 ALBENGA Villa Miky S.a.s. 2011 ALBENGA Villaggio Turistico Europa di Guillaume Angela Maria & C. S.a.s. 2047 ALBENGA Parco Vacanze Lungomare S.r.l. Unipersonale di Vio P.P. 4200 COMUNE SOCIETA’ / PRIVATO IMPORTO 2013 ALBISOLA SUPERIORE BAGNI GOLDEN BEACH snc 2615 ALBISOLA SUPERIORE BAGNI LA CONCHIGLIA sas 2968 ALBISOLA SUPERIORE BAGNI LIDO AZZURRO sas 3747 ALBISOLA SUPERIORE BAGNI L’ULTIMA SPIAGGIA 1399 ALBISOLA SUPERIORE BAGNI ONDINA sas 2595 ALBISOLA SUPERIORE BAGNI PESCETTO S.n.c. 3475 ALBISOLA SUPERIORE BAGNI PINO sas 3674 ALBISOLA SUPERIORE BAGNI PLAVA LAGUNA snc 2822 ALBISOLA SUPERIORE BAGNI SAINT TROPEZ snc 2422 ALBISOLA SUPERIORE BAGNI ULISSE sas 2223 ALBISOLA SUPERIORE LIDO della PALMA sas 3100 ALBISOLA SUPERIORE MARTELLI ANGELA 4691 ALBISOLA SUPERIORE BAGNI SORRISO S.a.s. 3990 COMUNE SOCIETA’ / PRIVATO IMPORTO 2013 ANDORA Actis Grosso 1331 ANDORA Bagni Aurora di Risso F.& C. S.a.s 1803 ANDORA Bagni Colombina di Prioglio Marco e C. S.a.s. 2820 ANDORA Bagni Colombo di Bernacchi Laura 2026 ANDORA Bagni Costa D’oro di Ghiglieri Angelo e C. Sas 1958 ANDORA Bagni Europa sas di Nattero Claudio & C. 2753 ANDORA Bagni Holiday di Galleano Massimo e C. sas 2237 ANDORA Bagni Italia di Pio e Guardone Sas 3396 ANDORA Bagni S. Ambrogio di Filippone Davide & C. Sas 1608 ANDORA Bay Watch S.r.l. 1578 ANDORA Beccaria S.r.l. 768 ANDORA Bregolin Fabio 361 ANDORA Caviglia Francesco 1816 ANDORA Nostromo sas 2068 ANDORA Degola Antonio 204 ANDORA Divizia Maurizio 1116 ANDORA Tortuga Beach snc di Colombini Paolo C 5224 ANDORA Maestrale sas di Galleano Pietro e C. 1055 ANDORA Ghirardo Mia 1304 ANDORA GRAZZANI Patrizia 1062 ANDORA Pocapaglia Barbara 832 ANDORA Ramondo Alessandro 2722 ANDORA ROVERE M. Maddalena 361 ANDORA Sirenella di Luciano, Marco e Stefano Trevia S.n.c. 1921 ANDORA Vigo Gerolamo 2378 ANDORA Bagni Lido di Alberigo Elio e Giorgio S.n.c. 4796 COMUNE SOCIETA’ / PRIVATO IMPORTO 2013 BERGEGGI Bagni Il Gabbiano di Militano Patrizia 4029 BERGEGGI Bagni Canun s.a.s. di Perata Stefania e C 3002 BERGEGGI Bagni la Caletta s.n.c. di Castellini D. e C. 2743 BERGEGGI Bagni Lido delle Sirene s.n.c. di Linati Flavio e C. 4026 BERGEGGI Bagni Maiorca s.a.s. di Tabour Enrica e C. 3316 BERGEGGI Bagni Playa de Luna di soc. Luna s.r.l. – sig.ra Caputo Marinella 2497 BERGEGGI Bagni Stella Maris – Aimar Pamela 3575 BERGEGGI Bagni Stella Maris – Aimar Pamela. – scaletta 361 BERGEGGI Consorzio Gestione Spiaggia Comparto S. Sebastiano – legale rappresentante sig. Pasquarelli Claudio 1388 BERGEGGI Soc. Billabong s.a.s. di Zappaterra Riccardo e C. 2993 COMUNE SOCIETA’ / PRIVATO IMPORTO 2013 BORGHETTO S.S. Bagni Antille di Torterolo F. e G. & C. S.n.c. 1494 BORGHETTO S.S. Bagni Corsaro di Pera Maria Pia & C. S.a.s. 2301 BORGHETTO S.S. Bagni Il Gabbiano di Roberto Rosso & C. S.a.s. 425 BORGHETTO S.S. Bagni Irene di Povero Giuseppe & C. S.a.s. 1864 BORGHETTO S.S. Bagni La Playa di Mauro Lanza & C. S.r.l. 5589 BORGHETTO S.S. Bagni La Quiete soc. Tre Zeta di Zolezzi & C S.n.c. 1965 BORGHETTO S.S. Bagni Laura soc. Cris di Zampedri Elena & C. S.n.c. 1638 BORGHETTO S.S. Bagni Le Rocche – Solemare S.a.s. di Francesco Giacomo Barreca 1155 BORGHETTO S.S. Bagni Luciano di Andale S.n.c. di Briano & Duchini & Tassara 1589 BORGHETTO S.S. Bagni Marina C di Tassara e Lacroce S.n.c. 3192 BORGHETTO S.S. Bagni Marino di Marino Carla 1772 BORGHETTO S.S. Bagni Milly – Milly Beach S.n.c. di Taggiasco Mario e Reale Claudio 2767 BORGHETTO S.S. Bagni Nettuno di Malpangotto F. e Villa M.M. S.n.c. 5277 BORGHETTO S.S. Bagni Nicolino di Torre Maria Luisa 1691 BORGHETTO S.S. Bagni Renè – Tre Zeta di Zolezzi & C S.n.c. 2513 BORGHETTO S.S. Bagni Roby di Marexiano Giuseppe & C. S.n.c. 2593 BORGHETTO S.S. Bagni Royal soc. Royal Lido S.a.s di Martin Adriano & C. 4757 BORGHETTO S.S. Bagni Sole Mare di Franchelli Stefania & C S.a.s. 4392 BORGHETTO S.S. Bagni Torino soc. F.L. S.a.s.di Ceriale Fabio & C. 604 BORGHETTO S.S. Comune di Borghetto S.S. – Area Serv.al Cittadino Bagni comunali di Levante 2228 COMUNE SOCIETA’ / PRIVATO IMPORTO 2013 BORGIO VEREZZI Bagni Lido di FERRABONE Fernanda & C. Sas 4046 BORGIO VEREZZI BUTTOL Giuseppe 971 BORGIO VEREZZI EMMECI di BONARDO Daniele & C. Sas 1432 BORGIO VEREZZI ENRICO di Stagnaro Sabrina & C. Sas 1906 BORGIO VEREZZI GAMBA Gabriella 2873 BORGIO VEREZZI Marina Piccola di NARICE Anna Maria Snc 4590 BORGIO VEREZZI PARODI Mario 890 COMUNE SOCIETA’ / PRIVATO IMPORTO 2013 CELLE LIGURE BAGNI ANGELO S.N.C. DI BESIO LEONE E C. 2117 CELLE LIGURE BAGNI ELLIDA DI GAMBETTA NICOLO E C. S.A.S. 2233 CELLE LIGURE BAGNI GENOVA 3006 CELLE LIGURE BAGNI ITALIA E C. S.N.C. 5906 CELLE LIGURE BAGNI LINA DI DAMONTE CELSO E VALLARONE EMANUELA S.N.C. 2619 CELLE LIGURE BAGNI LUCIANI DI BRUZZONE VITTORIO E BRUNO S.N.C. 5229 CELLE LIGURE BAGNI MILANO SNC DI GUASTAVANO PAOLO E C S.N.C. 4196 CELLE LIGURE BAGNI PAPPACIANN’A S.R.L. 1298 CELLE LIGURE BAGNI SOLE DI VIGO ROBERTO E C. S.A.S. 2873 CELLE LIGURE BAGNI STELLA DEL SUD DI TARIGO MICHELA E C. S.N.C. 2647 CELLE LIGURE BAGNI TORINO S.N.C. 3118 CELLE LIGURE BAGNI TORRE DI SARDO LUCA 1655 CELLE LIGURE BAGNI VITTORIA DI BOGETTO DOMENICO E C. S.A.S. 2256 CELLE LIGURE BAGNI OLIMPIA DI CORSO GEROLAMO 2514 CELLE LIGURE BAGNI AUGUSTUS _ F.LLI CERISOLA DI CERISOLA LORENZO E C. S.N.CC 5169 CELLE LIGURE BAGNI BRUZZONE – FRATELLI BRUZZONE DI BRUZZONE MARIA PIA E C. S.N.C. 4962 CELLE LIGURE BAGNI LIGURE _ SOLE E MARE DI VALLE LUCA S.N.C. 2438 COMUNE SOCIETA’ / PRIVATO IMPORTO 2013 CERIALE Alessia di Guido C. Sas (bagni Ceriale) 2499 CERIALE Ditta Individuale Giordano Angela – Bagni Angela 1351 CERIALE bagni Martini – Martini Giovanna 4198 CERIALE bagni Miramare di C. Robusto Sas (bagni Lido Azzurro) 2209 CERIALE bagni Moresco – Lanaro Angelo 1013 CERIALE bagni Rosa di Boschetti E. Snc 2020 CERIALE Bagni Samoa Snc 2464 CERIALE Bagni Vittoria Snc 2804 CERIALE Comune di Ceriale (bagni S. Sebastiano) 8466 CERIALE D&D Sas (bagni Golden Beach) 1725 CERIALE Fresia Francesco (bagni Tempo d’Estate) 4785 CERIALE Il Pirata di Caprioglio A. Snc 5390 CERIALE Lido di Balloni Sabrina sas (bagni Lido) 2003 CERIALE Marexiano G. Snc (bagni Cavallino Bianco) 2227 CERIALE Non è Rimini Snc - 1894 CERIALE Ottenga Dario (bagni Ilda) - 1603 CERIALE Panozzo Mario (bagni Den Haag) - 3686 CERIALE Pieffe Due Srl (asservito a campeggio) - 1737 CERIALE Pieffe Due Srl (bagni Delphis) - 3136 CERIALE Pieffe Due Srl (fabbricati asservit a campeggio) - 3605 CERIALE Pieffe Due Srl (occupazione muretto) 361 CERIALE Silvia Snc - 1639 CERIALE SIR4 Sas (bagni Carlotta) - 1761 CERIALE Tagliasacchi sas (bagni iTaglia) - 2344 CERIALE Torelli Augusto - 2276 CERIALE Turista Srl - 3146 CERIALE Vitali Lionello (bagni Cinzia) - 491 COMUNE SOCIETA’ / PRIVATO IMPORTO 2013 FINALE LIGURE Afel di Gorini Elena Patricia s.a.s. 2737 FINALE LIGURE Angeli Diego 1417 FINALE LIGURE Arnaldi e Lai di Arnaldi Romano & C. s.a.s. 3735 FINALE LIGURE Bagni Albatros di Villa Francesco & C. s.a.s. 2424 FINALE LIGURE Bagni America di Drago, Nutini & C. s.n.c. 3276 FINALE LIGURE Bagni Clara di Davide e Diego Cappeddu S.n.c. 3741 FINALE LIGURE Bagni G.B. Boncardo di Boncardo A. & C. s.n.c. 4243 FINALE LIGURE Bagni Gabbiano di Reynero Cecilia & C. s.a.s. 1750 FINALE LIGURE Bagni Liliana di Berra S. e Villa E. & C. s.a.s. 4607 FINALE LIGURE Bagni Mariella di Amarotto Fabrizio & C. s.a.s. 2184 FINALE LIGURE Bagni Nik s.n.c. di Anna Aquilino e Claudio Forni 947 FINALE LIGURE Bagni Nuova di Morelli Francesca s.a.s 1409 FINALE LIGURE Bagni San Donato Beach di Saffirio Daniele & C. s.a.s. 4407 FINALE LIGURE Bagni Vittoria di Conte Daniele & C. s.a.s 4861 FINALE LIGURE Bardini Michelle 2347 FINALE LIGURE Bensa Paolo 1926 FINALE LIGURE Conchiglia d’Oro s.n.c. di Rocca Maurizio e Davide & C. 1898 FINALE LIGURE Corradi Vincenzo 1172 FINALE LIGURE Elena S.r.l. 1806 FINALE LIGURE Giubergia Stefano 3573 FINALE LIGURE La Giara s.a.s. di Filippo Michele Magliola & C. 2001 FINALE LIGURE Marchioni Michele 1291 FINALE LIGURE Njmo s.r.l. 2449 FINALE LIGURE Palm Beach di Tedeschi Paolo & C. s.a.s. 3318 FINALE LIGURE Patrick di Pleitavino Patrizio & C. s.n.c. 1246 FINALE LIGURE La Ruggia di Radaelli Raffaella & C. s.a.s. 1245 FINALE LIGURE Rebonato Fratelli s.n.c. 3854 FINALE LIGURE Scalvini Marco 2321 FINALE LIGURE Ugo & C. di ugo Gambetta Sebastiano s.a.s 1774 FINALE LIGURE Vallarino Lorenza & C. s.a.s. 3410 FINALE LIGURE Vigna Carola e Delfino Donald s.n.c. 4244 COMUNE SOCIETA’ / PRIVATO IMPORTO 2013 LAIGUEGLIA Bagni Antonio s.n.c. 1342 LAIGUEGLIA Bagni Atlantic s.a.s. 1082 LAIGUEGLIA Bagni Aurora s.a.s. 1775 LAIGUEGLIA Bagni Bastione s.a.s. 1413 LAIGUEGLIA Bagni Capo Mele s.a.s. 3253 LAIGUEGLIA Bagni Davide s.a.s. 409 LAIGUEGLIA Bagni Diana s.a.s. 2599 LAIGUEGLIA Bagni Edi s.n.c. 1826 LAIGUEGLIA Bagni Federico s.n.c. 540 LAIGUEGLIA Bagni Irene s.a.s. 1016 LAIGUEGLIA Bagni Laigueglia s.a.s. 807 LAIGUEGLIA Bagni Maria s.a.s. 528 LAIGUEGLIA Bagni Massa s.a.s. 1150 LAIGUEGLIA Bagni Molo s.n.c. 1899 LAIGUEGLIA Bagni Ondina s.n.c. 2345 LAIGUEGLIA Bagni Rita s.a.s. 1495 LAIGUEGLIA Bagni Sirena s.n.c. 1680 LAIGUEGLIA Bagni Tirreno s.a.s. 2199 LAIGUEGLIA Bagni Torino s.a.s. 960 LAIGUEGLIA Bagni Villa Ida s.a.s. 852 LAIGUEGLIA Baiadelsole s.a.s. 1051 LAIGUEGLIA Baiadelsole s.a.s. 489 LAIGUEGLIA Benazzo Alessandro 1059 LAIGUEGLIA D’Aponte Alfonso 1613 LAIGUEGLIA Anconelli Laura 361 LAIGUEGLIA Anconelli Laura 1502 LAIGUEGLIA Fratelli Mambriani s.n.c. 361 LAIGUEGLIA I.B.A. s.a.s. 1146 LAIGUEGLIA La Balneare s.a.s. 1190 LAIGUEGLIA L’Alassina s.a.s. 1102 LAIGUEGLIA Le Palme S.a.s. 1392 LAIGUEGLIA Lorenzetti Alessandro 361 LAIGUEGLIA Marchiano Angelo 989 LAIGUEGLIA Martino Claudio 1741 LAIGUEGLIA Nettuno s.a.s. 2000 LAIGUEGLIA NI.LO. s.n.c. 505 LAIGUEGLIA Paradise S.a.s. 1766 LAIGUEGLIA Paradise S.a.s. 1931 LAIGUEGLIA La Vela S.n.c. 996 LAIGUEGLIA Smile s.a.s. 1678 COMUNE SOCIETA’ / PRIVATO IMPORTO 2013 LOANO Bagni Doria S.r.l. 13080 LOANO Bagni Souvenir S.a.s. Di Gargiulo G. & c. 1648 LOANO F.lli Zunino S.n.c.- Bagni Marisa 1633 LOANO Fratelli Perelli S.a.s. 20856 LOANO Bagni Carla di Garassini Garbarino Francesca 2648 LOANO Il cavallino bianco beach di Rocca Alessandro & C. s.a.s. 2355 LOANO Loano mare di Castelli Marzio e Barioglio Massimo S.a.s. 8388 COMUNE SOCIETA’ / PRIVATO IMPORTO 2013 NOLI Bagni SCI NAUTICO di Masia Roberto 1487 NOLI Fondazione Antonio e Catterina Bruzzone Onlus 4420 NOLI ISOLA VERDE Srl di BECCO Guido & C. 5345 NOLI Luca Brugnatelli – Giampiero Gandoglia - Becco Guido 1305 NOLI Soc. Bagni Monique di PORTA Adele & C. Snc 1197 NOLI Soc. Lido della Ville & C. Sas 2598 NOLI Soc. Sanal Nautica SPOTORNOLI di Lombardi & C. S.n.c. 4669 NOLI Soc. Bagni FLORIDA di G. Fontana & C. Snc 3395 NOLI Soc. Bagni La Spiaggia di Tobia A. & C. Snc 2417 NOLI Soc. Bagni La Spiaggia di Tobia A. & C. Snc 617 NOLI Soc. Bagni Vittoria Club di Tobia E. & C. Snc 2299 NOLI Soc. Dreams Beach di BRUGNATELLI Luca 8420 NOLI Soc. Hotel CAPO NOLI di Fieschi e Ghigliazza S.n.c. 3355 NOLI Soc. Hotel CAPO NOLI di Fieschi e Ghigliazza S.n.c. 822 NOLI Soc. Nolisportmare di Ferro Alessandra & C. S.a.s 3614 COMUNE SOCIETA’ / PRIVATO IMPORTO 2013 PIETRA LIGURE AL.SE.NA. di Alessio Virginio e C. Sas."Bagni Santa Maria" 2715 PIETRA LIGURE Albergo Miriam di Dagnino Maria e C. S.a.s."Bagni Nautilus" 2485 PIETRA LIGURE Allegri Luigi (Bagni Pucci) 1340 PIETRA LIGURE Bagni Bristol STE.MA di Caldana Aldo & C. S.a.s. 504 PIETRA LIGURE Bagni Carla di Mandelli Mariagrazia e C. S.a.s. 1911 PIETRA LIGURE Bagni Claudia di Littarelli Maurizio e C. S.a.s. 1374 PIETRA LIGURE Bagni Elios di Bonello Chiara e C. S.a.s. 1557 PIETRA LIGURE Bagni Flora di Perrone G. e Lanaro A. S.a.s. 3298 PIETRA LIGURE Bagni Florida di Patrone Agostino e C. S.n.c. 1303 PIETRA LIGURE Bagni Giardino S.n.c. F.lli Pozzi 1743 PIETRA LIGURE Bagni Gino di Pier Giorgio Allegri e Maggi Paola S.n.c. 2855 PIETRA LIGURE Bagni Isabella di Patti Giuseppe e C. S.n.c. 1610 PIETRA LIGURE Bagni Jolly di Bastia Mauro e C. S.a.s. 1011 PIETRA LIGURE Bagni Lina di Vigo Mario & C. s.a.s. 5244 PIETRA LIGURE Bagni Lo Scoglio di Fabiano Fabio & c. S.n.c. 1446 PIETRA LIGURE Bagni Maremola S.a.s. Di Tosco Barbara e C. 1845 PIETRA LIGURE Bagni Sartore di Soc.Bagni Marini di Emanuela Isolero S.a.s. 2558 PIETRA LIGURE Bagni Rio Bar Wave Bozzano Martin 3198 PIETRA LIGURE Bagni San Carlo Badomar di Domeneghetti, Barberis e C. Snc. 2486 PIETRA LIGURE Bagni San Giorgio snc di Remondino & Noli 1146 PIETRA LIGURE Bagni Villa Marina ste.ma. Sas 993 PIETRA LIGURE Clelia di Lupetti M.B. e C. S.a.s. (Bagni Milano) 2714 PIETRA LIGURE De Pedrini Claudio (Bagni Riviera Marina) 361 PIETRA LIGURE Giff di Capelli Fabio e C. S.a.s.(Bagni Gianni) 2199 PIETRA LIGURE Hermitage di Nicolò Dagnino e C. S.n.c. (Bagni Hermitage) 1318 PIETRA LIGURE Hotel Zita di Galleano Piera e C. Sas. 361 PIETRA LIGURE Lepori Luigi (Bagni Grifone) 1217 PIETRA LIGURE Navarra Francesco (Bagni Gabry) 1148 PIETRA LIGURE P.D.B. di Rocca Tiziana & C. S.a.s. (Bagni Arlecchino) 886 PIETRA LIGURE Pecchioni Gian Nicola (Bagni Aurelia) 1709 PIETRA LIGURE Rinaldi Massimo (Bagni Walter) 1922 PIETRA LIGURE Imm. ALMA CASA S.r.l. Di Belloni Giuseppe - "Bagni Assunta" 1692 PIETRA LIGURE San Giuseppe S.p.a. (Bagni Paolina di Rosa -Levante) 3149 PIETRA LIGURE San Giuseppe S.p.a. (Bagni Paolina di Rosa -Ponente) 2638 COMUNE SOCIETA’ / PRIVATO IMPORTO 2013 SPOTORNO Bagni ASTORIA 5177 SPOTORNO Bagni AURORA 801 SPOTORNO Bagni CERUTTI di Vaggi Mirco & C. S.a.s. 1799 SPOTORNO Bagni GINO GARRONE 3111 SPOTORNO Bagni KINKA VACANZE di Rosa Giuseppina Snc 1931 SPOTORNO Bagni L’ANCORA di Brignole Clara 2215 SPOTORNO Bagni LE VILLE di Pio Alessandro 1297 SPOTORNO Bagni S. Maria AUSILATRICE di Aonzo Carla 982 SPOTORNO Bagni MARGHERITA di Damonte Giuseppe 2563 SPOTORNO Bagni MIRAMARE 1626 SPOTORNO Bagni PALACE di Zunino Piero Giorgio & C Snc 2287 SPOTORNO Bagni PREMUDA di Fabio Falco & C. S.n.c. 3304 SPOTORNO Bagni PUNTA S. ANTONIO di Perucci & C. Sas 3020 SPOTORNO Bagni S. MARIA di Delfino Riccardo 1094 SPOTORNO Bagni SAMOA di Cavassuto Raffaele 3763 SPOTORNO Bagni SORAYA di Corradi Vincenzo & C. 2105 SPOTORNO Bagni TORINO PALACE di Gaveglio Gianni 3065 SPOTORNO Bagni LA TORRE di Giacchino Claudio 2084 SPOTORNO Bagni VELA AZZURRA Soc. S.I.C.A.L. Snc 4022 SPOTORNO Consorzio coop.SPOTORNOBAGNI – Spotorno CENTRO 2180 SPOTORNO Consorzio coop.SPOTORNOBAGNI – Spotorno LEVANTE 927 COMUNE SOCIETA’ / PRIVATO IMPORTO 2013 VARAZZE Bagni Italia Roveri Alessandra 1012 VARAZZE Bagni Letizia di Gherzi Raffaella 682 VARAZZE Bagni Mauro sas di Garaventa Mauro 2210 VARAZZE Bagni Paolina di Delpino Achille e C. Snc 1764 VARAZZE Bagni Paolina Five di Delpino Pierpaolo e Gianluca Snc 2834 VARAZZE Bagni Pippo di Mandressi Laura Sas 1797 VARAZZE Bagni Pippo di Mandressi Laura Sas 361 VARAZZE Bagni Puntabella Sas di Bolla Daniela 407 VARAZZE Soc. Bagni S. Domenico di Molinari Mariarosa & C. sas 2486 VARAZZE Fond. Casa Henry Dunant Silvesti Annina 1277 VARAZZE Soc. Alla Mola Srl di Bonardi Lidia – Bagni Spotorno 1849 VARAZZE Soc. Bagni Baia del Corvo di Sturla Arianna 1399 VARAZZE Soc. Bagni Biancamaria D.M. Srl Fedriga Emanuele 1737 VARAZZE Soc. Bagni Cala Loca Snc di Murgia Diego 617 VARAZZE Soc. Bagni Cavetto D.M.Srl Fedriga Emanuele 1260 VARAZZE Soc. Bagni Diana Briante Maria Snc 1099 VARAZZE Soc. Bagni Elena Delfino Massimo Snc 2625 VARAZZE Soc. Bagni Esperia di Cerruti Claudio Sas 3619 VARAZZE Soc. Bagni G.B. Ferro di Bruzzone G.B. 1176 VARAZZE Soc. Bagni Hotel Savoy srl di Coscia Andrea 1821 VARAZZE Sigifra Srl 658 VARAZZE Soc. Bagni Marini Domenico Botta Srl 1773 VARAZZE Soc. Bagni Rosso Perù di Cerruti Adriano Sas 1975 VARAZZE Soc. Bagni Sole di Vigo Roberto Sas 2729 VARAZZE Soc. Bagni Torretti Snc di Borlini Antonia 2974 VARAZZE Soc. Bagni Villaggio del Sole d Franchi Mauro Snc 2757 VARAZZE Soc. Mare Monti e C. Marco Parodi Snc 1784 VARAZZE Soc. Margherita Beach srl di Codino Angelo 4135 VARAZZE Bagni Stella di Vicino Grazia 1010 VARAZZE Soc.Bagni Colombo Srl di Gasparini Flavio 1820

sabato 9 novembre 2013

M5S; FINE SETTIMANA IN DIFESA DEL SUOLO

STOP AL CONSUMO DEL SUOLO E TUTELA DEL PAESAGGIO - informazioni utili sulla proposta di legge - La nostra proposta di legge riguardante il consumo del suolo e la tutela del paesaggio è stata redatta con la consulenza essenziale del noto urbanista prof. Paolo Berdini e si distingue dalle altre perché individua il suolo come bene comune da tutelare e chiede, unica tra tutte, l’ azzeramento del consumo di suolo . Punti salienti della proposta di legge M5S • individuazione delle aree agricole ( terreni agricoli veri e propri e terreni passibili di uso agricolo a prescindere dalla destinazione d’uso data dai comuni ), delle aree a vocazione ambientale (aree verdi già tutelate) e delle aree urbanizzate • obbligo per i comuni di perimetrare queste aree sul territorio e consentire l’edificazione solo nelle aree urbanizzate dando precedenza alle opere di rigenerazione, riqualificazione, riutilizzo e recupero degli edifici esistenti fatiscenti, abbandonati o inutilizzati • necessità di nuove edificazioni certificata da enti terzi riconosciuti (es. Istat) e deve basarsi su parametri reali e incontestabili • diritto edificatorio del singolo privato riconosciuto solo con la presenza di un titolo abilitativo a costruire, in caso contrario il comune può variare la destinazione d’uso dei terreni con semplice deliberazione motivata e senza incorrere in rischi di contestazioni legali • se non è possibile fare opere di recupero in ambito urbano e c’è necessità di costruire, si pagherà un contributo aggiuntivo pari a 5 volte gli oneri di urbanizzazione in modo che edificare i terreni liberi diventi antieconomico e comunque non sia vantaggioso • divieto di utilizzo degli oneri di urbanizzazione per la spesa corrente dei comuni • il contributo aggiuntivo deve essere utilizzato per opere contro il dissesto idrogeologico, la prevenzione antisismica, l’acquisto di aree verdi e il recupero di aree dismesse • gli accordi di programma non possono derogare ai regolamenti e agli strumenti urbanistici adottati o approvati secondo la normativa vigente • censimento degli edifici sfitti , non utilizzati o abbandonati • censimento degli edifici pubblici inutilizzati • censimento degli immobili di proprietà privata affittati dalle amministrazioni pubbliche • le amministrazioni pubbliche devono utilizzare, se ce ne sono, gli edifici pubblici inutilizzati nel territorio comunale e abbandonare gli edifici dove pagano affitti ai privati • se le amministrazioni pubbliche possiedono più edifici di quelli necessari ai loro bisogni, devono fare una campagna informativa alla popolazione e destinarli alle associazioni, ai giovani imprenditori, alle PMI e, se possibile e necessario, ad housing sociale • aree agricole sottoposte ai vincoli paesaggistici del codice del paesaggio e sono passibili di edificazioni esclusivamente inerenti l’attività agricola • aree agricole produttive sono agevolate fiscalmente rispetto alle aree urbanizzate ed alle aree agricole improduttive La proposta di legge risponde a molte delle battaglie che combattiamo sul territorio per preservare l’ambiente e per tutelare il paesaggio. Si creerebbero inoltre le condizioni per migliorare le zone fatiscenti, recuperare le aree abbandonate ed aiutare concretamente il mondo agricolo. Associazioni, PMI e housing sociale sono le altre realtà a cui abbiamo dedicato attenzione nella nostra proposta. M5S CALL TO ACTION STOP AL CONSUMO DEL SUOLO

venerdì 8 novembre 2013

Consiglio comunale mercoledi 13 novembre ore 09.00 (per risparmiare?!)

Comune di Alassio Riviera dei Fiori www.comunealassio.it – comune.alassio@legalmail.it Settore 1° - Servizio 1.1 Ufficio Segreteria del Consiglio IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ATTESA la necessità di convocare il Consiglio Comunale per deliberare provvedimenti di competenza consiliare; VISTO l’articolo 50, comma 2 del T.U. delle Leggi sull’ordinamento degli EE.LL. approvato con D. Lgs. 18 Agosto 2000, N ° 267; VISTI l’articolo 7 dello Statuto Comunale nonché gli artt. 30 e seguenti del Regolamento del Consiglio Comunale; DISPONE Che il Consiglio Comunale è convocato, in sessione ordinaria, seduta pubblica di prima convocazione per il giorno: MERCOLEDI’ 13 NOVEMBRE 2013 ore 9,00 nella Sala Consiliare del palazzo comunale per la trattazione dei seguenti argomenti iscritti all’ordine del giorno: 1) Comunicazione del Sindaco. 2) Comunicazione bilanci società partecipate anno 2012. 3) Comunicazione del prelevamento dal Fondo di riserva avvenuto con deliberazione di G.C. n. 203 del 26/09/2013. 4) Lettura ed approvazione verbali adottati nella seduta dell’29 luglio e del 10 e 12 Settembre 2013. 5) Interventi di riduzione dell’indebitamento. Estinzione anticipata mutuo CARIGE. 6) Deliberazione consiliare n. 86 del 24/11/2011 ad oggetto: “Alienazione di immobili comunali”. Modifica. 7) Assestamento generale del Bilancio di previsione 2013, della Relazione previsionale e programmatica 2013/2015 e del Bilancio pluriennale 2013/2015 8) Riconoscimento debito fuori bilancio art.194 c.1 lett.A) del TUEL 267/2000. 9) Mozione presentata dal Gruppo Consiliare Insieme x in data 29/10/2013 prot.n. 231329 ad oggetto: creazione assessorati esterni a nolo. 10) Interrogazione presentata dai Capigruppo Piera Olivieri “Progetto Alassio” e Angelo Galtieri “Insieme x”ad oggetto: “sviluppi alberghieri”. 11) Interrogazione urgente presentata dal Gruppo Consiliare “Insieme x” ad oggetto: ampliamento ed aggiornamento aziende alberghiere; determinazione dirigenziale n. 581 del 30.10.2013 con oggetto: Sentenza TAR Liguria n.74/2013 – Rimborso spese di Lite – Euro 2.187,60. Alassio, 6 novembre 2013 Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO F.to Dott. Rocco INVERNIZZI RI/

sabato 2 novembre 2013

Continuano gli spot Melgratiani

Dopo la richiesta (tardiva e pressochè inutile in questo momento)della costruzione dell'eliporto all'ospedale di Albenga, ormai quasi prossimo alla chiusura, il nostro ha chiesto alla regione liguria di utilizzare l'ascensore per portatori di handicap del centro dialisi del vecchio ospedale di Alassio, per il santuario della Madonna della Guardia. Sicuro che il suo utilizzo non possa avvenire per qualche struttura sempre in ambito civile?Certamente si, ma come spot "rende" di più cosi.