Da ivg:
Alassio. Da tre giorni, e per la seconda volta in due settimane, l’Istituto Comprensivo di Alassio “Margherita M. Ollandini” di via Gastaldi è al freddo. L’intero edificio è completamente senza riscaldamento: un fatto ancora più grave se si considera che, oltre alle scuole medie, la struttura ospita le scuole elementari e l’asilo nido, dove bambini che vanno dai pochi mesi fino ai 3 anni, sono costretti a stare al gelo.
Nei corridoi, attualmente, la temperatura è di poco superiore ai 10 gradi, nelle classi ci si scalda con il “calore umano” e i ragazzi non possono neanche aprire le finestre per ricambiare l’aria, per evitare di perdere quel poco tepore che si crea. “Crediamo che i nostri ragazzi, anche se piccoli, meritino maggior rispetto da parte delle istituzioni, che si dimostrano menefreghiste di fronte ad un problema così grave. Resistere a queste temperature significa ammalarsi, e i genitori e le persone dotate di buon senso sanno a quali possibili patologie possono andare incontro bambini piccoli e ragazzi, per una prolungata esposizione a queste temperature rigide” è il commento di alcuni insegnanti che preferiscono restare anonimi.
“E’ incredibile pensare al numero di tasse a cui siamo sottoposti e, allo stesso tempo, vedere come ci vengano negati anche i più basilari diritti, come quello di godere di una temperatura accettabile nel nostro luogo di lavoro e studio” commentano altri docenti e studenti.
Nessun commento:
Posta un commento