Vita politica, amministrativa, cronaca e cultura della città di Alassio. Opinioni in libertà
venerdì 10 gennaio 2014
DOPO UN CONTENZIOSO INTERMINABILE QUELL'OSCENITA' DAVANTI ALL'EX ARENELLA ALLA COSCIA VERRA' DEMOLITA
DALL'ALBO PRETORIO DI OGGI
DECRETA
1. di non concedere la disponibilità del suolo demaniale marittimo ex art. 32 della legge
28.2.1985 n. 47, identificato come porzione della particella n. 281 del foglio n. 23 del
Comune di Alassio di superficie mq. 26,28 sulla quale insiste la concessione demaniale
marittima in premessa descritta, con la motivazione di recuperare all’uso pubblico
generalizzato la porzione di suolo situata in Passeggiata Cadorna angolo piazzetta
Arenella considerando quanto proposto dal privato non coerente con le esigenze
collettive di fruizione e di tutela dei beni demaniali;
2. la decadenza, ai sensi dell’art. 47 lettere a), b), c) ed f) del Codice della Navigazione,
della concessione demaniale marittima n° 15 del registro concessioni n. 15 del registro di
repertorio dell’anno 2007, rilasciata da questo Ufficio in data 20.2.2007 e registrata
all’Agenzia delle Entrate di Albenga il 26.2.2007 al n. 1519, con la quale fu concesso ai
sigg. Campanini Giovanni, Bruni Luigi e Platè Maria Grazia, per rinnovo fino al
31.12.2009 di precedente titolo, l’occupazione di una zona demaniale marittima di
superficie metri quadrati 26.80 situata nel Comune di Alassio e precisamente in
Passeggiata Cadorna angolo Piazzetta Arenella, allo scopo di mantenere una veranda
coperta ad uso posa sedie e tavolini, pareti perimetrali con infissi metallici a servizio di
attività turistico ricreativa già Pensione “Arenella” per le seguenti motivazioni:
- lettera a): per mancata esecuzione delle opere prescritte nell’atto di concessione
(attività turistico ricreativa) e mancato inizio della gestione dell’attività medesima
durante tutto il periodo di vigenza della concessione (01.01.2004-31.12.2009);
- lettera b): per non uso continuato durante il periodo fissato a questo effetto nell’atto di
concessione e per cattivo uso (abbandono e incuria dell’area medesima);
- lettera c): per mutamento sostanziale non autorizzato (non autorizzabile) dello scopo
per il quale è stata fatta la concessione;
- lettera f): per inadempienza degli obblighi derivanti dalla concessione e da norme di
legge e regolamenti per non aver manifestato la volontà a mantenere la concessione
con istanza di proroga del titolo concessorio;
3. la rimozione della struttura sopra citata e la conseguente riduzione in pristino stato
dell’area demaniale marittima interessata dalla presente decadenza entro e non oltre il
termine di sessanta giorni dalla notifica del presente atto avvertendo che, in caso di
inadempienza, si procederà d’Ufficio con successiva azione di recupero delle somme
anticipate ai sensi del sopraccitato art. 84 del Codice della Navigazione;
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento