Vita politica, amministrativa, cronaca e cultura della città di Alassio. Opinioni in libertà
mercoledì 8 gennaio 2014
Contro replica dell meetup di Andora a Vaccarezza sulla richiesta di dimissioni
Ponente. “E’ una denuncia locale, infatti politici nel consiglio di amministrazione ce ne sono altri ma noi abbiamo preso come riferimento Vaccarezza perché è stato eletto con i voti dei cittadini della nostra città. Non c’è niente di personale, ovviamente, ma vogliamo far passare il messaggio che i politici nei vari consigli di amministrazione devono fare l’interesse dei cittadini se no si mettano da parte”. Il meetup “Andora in Movimento” controreplica così al presidente della Provincia di Savona Angelo Vaccarezza tirato in ballo dai grillini andoresi per l’aumento dei pedaggi sull’Autofiori.
“Vaccarezza prima replica che la società Autofiori è estranea all’aumento dei pedaggi, poi dice che al 30% (le spese straordinarie di manutenzione) incide, poi però salta fuori che sono stati approvati: se comunque dipendesse in gran parte dai Ministeri a Roma, a maggior ragione, anche solo come gesto simbolico, avrebbe dovuto dare le dimissioni, poi la Provincia avrebbe provveduto a sostituirlo come rappresentante. Noi crediamo che sarebbe stato un bel segnale verso i cittadini continuamente tartassati da aumenti”.
“La società Autofiori ha chiuso il bilancio 2012 con un attivo di oltre 22 milioni di euro, ha aumentato il capitale sociale ed ha acquisito la Torino-Savona, per contro è diminuita la percentuale pubblica in società e lo Stato (il pubblico) gli concede questi aumenti? La dobbiamo pagare noi la Torino-Savona? Noi che abbiamo già le tariffe più alte d’Europa? Leggiamo nel bilancio 2012 che gli aumenti delle tariffe di inizio anno, quindi parliamo di gennaio 2012, hanno portato nel corso dell’anno un maggiore incasso di quasi 7 milioni di euro ma se ne sono persi 10 milioni e mezzo per la diminuzione del traffico; ora, siamo sicuri che questa è la cura giusta per il bilancio? Ma soprattutto per incentivare il turismo, ormai unica nostra risorsa? Signor Vaccarezza, si faccia pagare piuttosto, ma faccia il suo dovere. E se non ha neppure la viacard” neanche gli serve, perché non ci risulta che i consigli di amministrazione si tengano in autostrada” conclude il meetup andorese.
Intanto i consiglieri provinciali Giancarlo Garassino e Marco Caviglione, del gruppo Misto, hanno presentato una interpellanza che verrà discussa in Consiglio provinciale proprio sugli aumenti delle tariffe autostradali.
Red.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento