Vita politica, amministrativa, cronaca e cultura della città di Alassio. Opinioni in libertà
sabato 17 maggio 2014
Replica di Alassio un mare di shopping agli organizzatori della mezza maratona
Mezza Maratona di Alassio, 'Un mare di shopping' risponde agli organizzatori
Claudio Betti 'una replica necessaria'
Alassio. "Sinceramente, come commercianti avremmo evitato un comunicato stampa sulla vicenda "maratona" ma dato il comunicato della "associazione organizzatrice della maratona della baia del sole una replica si rende necessaria. Avremmo evitato il comunicato stampa così come abbiamo evitato di farlo a suo tempo nel segnalare direttamente agli assessorati competenti del Comune cio' che ritenevamo dannoso per la citta' di Alassio unicamente, come sempre, nell'unica ottica di portare un contributo costruttivo alle iniziative future". Lo dice in una lunga lettera Claudio Betti, presidente di "Alassio un mare di shopping".
"Siamo sinceramente amareggiati che i bravi ragazzi dell'associazione Baia del Sole che sono tutto meno che cattivi, e lo possiamo dire visto che sono colleghi che conosciamo da sempre, si siano sentiti feriti così profondamente nell'orgoglio. La risposta con un comunicato stampa ad una richiesta indirizzata al Comune non trova giustificazione se non nell'opera di chi si e' adoperato con spirito di sacrificio per la buona riuscita di un evento che richiede un durissimo lavoro di coordinamento ed accetta di mal grado la polemica che mortifica il proprio lavoro svolto; questo lo possiamo ben capire visto che accade sistematicamente quando si mettono in atto iniziative con risvolti anche verso l'interesse collettivo da cui ci si aspetta una qualche forma di gratificazione che puntualmente viene disattesa. Crediamo comunque sia stata una risposta sproporzionata dettata anche da fraintendimento e mancanza di comunicazione. La lettera protocollata dal Consorzio Alassio un mare di shopping ed indirizzata al Sindaco ed assessori mirava a sensibilizzare l'amministrazione Comunale verso un uso piu' attento ed esclusivo della piazza Partigiani chiedendo alle iniziative che vengono ospitate il rispetto di standard elevati di qualità troppo spesso disattesi, non solo nel caso del villaggio della maratona ma anche in tante altre occasioni che spesso ad un disordine visivo aggiungono un alto inquinamento acustico come nel caso delle celebrazioni del 25 aprile. La piazza si affaccia sul Grand Hotel di Alassio che rappresenta oggi un biglietto da visita importante per la città, le lamentele dei suoi ospiti per le fracassose attività di piazza sono tutt'altro che rare. Pertanto approfittiamo della presente replica per sensibilizzare l'amministrazione a rispettare la piazza invitando la stessa a decentrare molte attività anche in altre piazze che a differenza della piazza centrale hanno invece bisogno di essere riscoperte. Da parte nostra continueremo a protestare ogni qual volta le attività svolte in piazza non siano rispettose degli standard di qualità che la piazza riteniamo meriti, facciamo anche presente che sono state tante le lettere protocollate dal Consorzio con questa richiesta specifica a partire da quelle protocollate durante l'amministrazione Avogadro. Un fatto singolare invece sono state le lamentele portate ai rappresentanti di borgo da molti commercianti alassini che si sono trovati invasi da shopping Bag che invitavano a far shopping in altra località al di fuori di Alassio. Fatto per cui i commercianti alassini uniti nel promuovere le proprie attivita' in Alassio non hanno potuto esimersi da far notare l'inoppotunita' della scelta dello sponsor. Sono circostanze che non potevamo non essere segnalate all'amministrazione che si farà in questo modo carico di trasferire queste sensibilità agli organizzatori di eventi futuri. Fatte queste considerazioni intendiamo invece congratularci, fatto evidenziato anche nella lettera protocollata in Comune, per l'ottima riuscita dell'evento sportivo organizzato dai bravi ragazzi della baia del sole invitandoli a continuare sulla strada intrapresa migliorando l'iniziativa edizione dopo edizione perché questa diventi un classico appuntamento atteso da pubblico ed appassionati; crediamo fermamente che lo sport sia un fenomenale mezzo di promozione turistica capace di calmierare le criticità delle economie stagionali e che in quest'ottica vada sostenuto in tutte le sue forme. Proprio per questo motivo, come da sempre, rinnoviamo la disponibilità a collaborare con l'associazione della baia del sole e tutte le associazioni sportive che abbiano lo stesso fine comune di promuovere la nostra bellissima Alassio convinti che dal contributo di tutti possano scaturire le cose migliori", conclude Claudio Betti a nome di "Alassio un mare di Shopping".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento