domenica 18 maggio 2014

Melgrati deferito da forza Italia ...forse verrà espulso

Terremoto in Forza Italia, il partito savonese deferisce Melgrati: potrebbe essere espulso Alla fine il coordinatore provinciale di Forza Italia, Andrea Valle, ha preso la decisione più difficile: quella di deferire Marco Melgrati, consigliere e capogruppo del partito in Regione, al Collegio dei probiviri. L’accusa è quella di lavorare contro gli interessi del partito di Silvio Berlusconi in molti dei 44 comuni che andranno al voto la settimana prossima. “Marco Melgrati è stato deferito oggi al collegio nazionale dei probiviri di Forza Italia – così recita la nota stampa di Valle – per aver operato contro gli interessi del movimento in diverse località della provincia: Varazze, Pietra Ligure e Albenga. Ricordo peraltro che proprio Albenga è l’unico comune della provincia dove FI partecipa alle amministrative con il simbolo ufficiale e dove Melgrati opera a sostegno di un’altra lista civica”. Adesso toccherà alla direzione nazionale del partito decidere se e quale punizione dovrà essere comminata all’ex primo cittadino di Alassio; certo è che da mesi, oramai, vive da separato in casa con il resto del nucleo storico dei savonesi berlusconiani. “Melgrati non aiuta il partito – spiega Valle – anzi, crea confusione, fomenta situazioni che fanno male al partito stesso. Non ho potuto evitare di prendere questa decisione” Paradossale la situazione a Pietra Ligure dove esistono due club “Forza Silvio”. Uno, quello fondato da Melgrati, sostiene Anna Bonfiglio e l’altro, costituito da Vaccarezza, appoggia Dario Valeriani. Sicuramente la situazione di Albenga è stata quella che ha fatto traboccare il vaso, con Marco Melgrati sempre assente a tutte le iniziative elettorali sia della lista di Forza Italia sia a quelle di Rosy Guarnieri. Inoltre, il primo maggio ad un evento a sostegno di Licia Ronzulli, candidata alle europee, ad Albenga Melgrati non avrebbe invitato nessun membro del partito di Berlusconi ma Massimiliano Nucera candidato a sindaco ad Albenga proprio contro FI e la ex sindaco Guarnieri. La decisione dei probiviri arriverà ad elezioni oramai concluse ma certo è che per il partito, che ha appena perso Claudio Scajola come punto di riferimento, questa lotta fratricida non porterà nulla di buono in vista delle elezioni regionali 2015.

Nessun commento:

Posta un commento