Vita politica, amministrativa, cronaca e cultura della città di Alassio. Opinioni in libertà
martedì 27 gennaio 2015
"Fazioso" resoconto di un consiglio comunale stucchevole
Si comincia con un doveroso ricordo al giorno della memoria, per l'occasione si invita il nuovo parroco della chiesa dei francescani che con una voce identica a Papa Francesco tiene il suo predicozzo con salmo e Padre Nostro finale con tutto il consiglio abbracciato come fosse un monocolore democristiano anni 50 ....sessanta secondi dopo era già bagarre. L'irruzione di Imperia tv ha provocato la reazione del presidente INvernizzi reclamando per se la decisione di chi può fare riprese all'interno dell'aula...il meetup Beppe Grillo alassio esponeva i cartelli "anch'io sono una star " in riferimento alle dichiarazioni di Canepa che le riprese televisive esaltano alcuni consiglieri.Alassio donna sventolava altri cartelli con "Alassio più pulita Alassio più bella"....insomma il PAdre nostro era già un lontano ricordo .La minaccia di Imperia tv di ricorrere alle forze dell'ordine se non venivano permesse le riprese ad una emittente tv ha fatto breccia nel sindaco che regolamento alla mano ha replicato ad INvernizzi che sono vietate le riprese video da privati cittadini ,mentre le testate giornalistiche per diritto di cronaca sono ammesse. Il consiglio può cominciare....approvazione dei verbali dei consigli precedenti...verbali dove non sono inseriti molte dichiarazioni e documenti delle minoranze nonostante richiesto esplicitamente...votazione ovviamente favorevole.Segue approvazione di una convenzione poco chiara a tutti tranne alla maggioranza, benefici o oneri si vedranno tra qualche anno.Mozione delle minoranze per cominciare a ridiscutere del capitolato della nettezza urbana . Tutti d'accordo che quello attuale è stato redatto da un folle, che la legge non permette molta libertà di manovra su di esso . La cosa che lascia basiti (tranne un intervento ) e' il fatto che si parla esclusivamente di quanto vengono pulite le strade e ritirati i rifiuti dai cassonetti.Certo ,la città deve essere pulita ,il suo decoro è fondamentale per residenti e turisti. Ma questa totale assenza di una visione futura, dove il rifiuto è solo considerato un business per alcuni e non una risorsa per tutti. Arrivare a rifiuti zero si può ,certo serve una campagna di sensibilizzazione assieme a dei forti incentivi. Se l'aumento della quota differenziata coincide con un aumento dei costi il cittadino non solo non capisce ma gli viene disincentivata l'azione .Senza questa nuova mentalità la commissione ambiente che si riunirà a breve sarà solo capace di decidere quante volte più o meno si dovranno lavare le strade e ritirare i rifiuti dai cassonetti. Il capitolato va ridiscusso non solo nei tempi ma soprattutto nel modo di raccolta ....oggi si è citato Capannori ,comune all'avanguardia nella raccolta in Italia ...la sensazione che tranne alcuni consiglieri di minoranza nessuno sapesse nemmeno l'esistenza .Penultimo punto i finanziamenti alle società sportive. La polemica partita sui giornali per quello concesso alla Baia e alcune esclusioni alla quale l'assessore Rossi ha risposto in maniere insoddisfacente per le opposizioni.LO stesso vale per l'ultimo punto per lo stanziamento dei premi di produzione dei dirigenti....il consigliere Galtieri ci teneva a fare ammettere che la somma di 60mila euro stanziata oltre ad essere in parte prevista, era anche una decisione politica della giunta....accontentato...da ricordare altresì che i dipendenti comunali sono da tre anni che non percepiscono alcunché ....In coda di consiglio il presidente INvernizzi a nome del sindaco comunica che la richiesta di LUcchini di riprendere gratuitamente il consiglio viene respinta e che dal prossimo sarà prevista solo la registrazione audio, asserendo che la trasparenza massima viene garantita ... La presenza nonostante l'ora di numerosi cittadini che rinunciando a lavorare per manifestare il diritto di essere informati su cosa decide l'amministrazione non è stata recepita .Negare il video quando nonostante tutto un operatore deve comunque essere presente per l'audio è una scelta insensata ed iniqua. Asserire che la ripresa tv viene usata da alcuni per manie di protagonismo è stucchevole, da qui i cartelli esposti dal meetup Beppe Grillo alassio con la dicitura "anch'io sono una star"....
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento